Il Progetto

  • Il progetto dell’Aiuola impollinatori, di cui la Società di Mutuo Soccorso di Robassomero è il proponente in collaborazione con l’Autostrada delle Api, vede la creazione di un’aiuola dimostrativa con piante utili per gli impollinatori;
  • l’aiuola è dotata di specie a fioritura scalare dalla primavera all’autunno, un piccolo giardino con specie di piante erbacee e arbustive non infestanti attraenti nei confronti dei diversi gruppi di insetti impollinatori e che garantisca una varietà di alimento disponibile
  • Nell’aiuola sarà altresì esposto un bee hotel costruito secondo le più recenti indicazioni riguardo l’efficacia di queste strutture. Inoltre, sarà presente un cartello divulgativo che possa servire come esempio e tornare utile durante le attività di comunicazione al pubblico durante incontri, eventi e corsi

I lavori di realizzazione dell’aiuola sono eseguiti dalla ditta Faccenda Stefano; mentre il cartello divulgativo e il prodotto di stampa pieghevole saranno ideati in collaborazione con l’Autostrada delle Api e la Società di Mutuo Soccorso di Robassomero

Il Luogo

Il luogo idoneo per la creazione dell’aiuola impollinatori è stato individuato nella piazza degli Alpini, nell’angolo sud-est della stessa piazza.