Lingua : Italiano , Materiale Didattico per l’infanzia

Titolo : ORSETTO E LE API

Autore : Le ministorie di Attilio Cassinelli, Edizioni a colori

Orsetto va in cucina per fare colazione e scopre che il miele è finito. Esce a prenderne dell’altro, ma lungo la strada incontra la talpa che lo informa che le api non fanno più miele, infatti, per colpa dei pesticidi in quella zona non ci sono più fiori. Orsetto non crede alle sue orecchie e cerca una soluzione: porta le sue amiche api in un bel prato pieno di fiori. Le api ringraziano Orsetto e gli promettono un bel po’ di miele.

Lingua : Italiano , Materiale Didattico per l’infanzia

Titolo : API E MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Autore : Odile Pedroli e Sandra Ramelli , Quaderno PDF

Lingua : Italiano, Libro per l’infanzia (0-2 Anni)

Titolo : GIULIO CONIGLIO E I PULCINI Ed. ILLUSTRATA

Autore : Nicoletta Costa, Franco Cosimo Panini Editore

Libricino illustrato che racconta la storia di un’amicizia tra il coniglio Giulio e l’ape Alì

Lingua : Italiano, Libro per l’infanzia (0-2 Anni)

Titolo : LA GIORNATA DELL’APE

Autore : di Nathalie Choux, Gallucci Editore

Le mie prime storie animate

Lingua : Italiano, Libro per l’infanzia (3-5 Anni)

Titolo : APINA E FUCHETTO. Vita da api

Autore : Giuliana Fanti e Sara Infante, Edizioni Corsare

Due giovani api, Apina e Fuchetto giocano e si rincorrono volando nell’alveare e sul prato, e ci raccontano come vivono le api, come comunicano tra loro, come lavorano infaticabilmente per raccogliere dai fiori il prezioso nettare che ci regala il miele. Le tavole a tutta pagina con le avventure dei due protagonisti sono accompagnate da un’agile descrizione delle attività nell’alveare e dell’importante ruolo che le api svolgono per l’ambiente. Nel libro anche deliziose e facili ricette con il miele.

Lingua : Italiano, Libro per l’infanzia (3-5 Anni)

Titolo : I MILLE PERCHÉ DI DINO RICCIOLINO: DINO E I FIORI, DINO E IL POLLINE, DINO E LE API

Autore : Chiara Battistelli, Ed Indipendente

Le domande di un bimbo vispo e curioso, con la sua “sete” di conoscere e capire, diventano piccoli racconti. I “perché”, piccole avventure.
Cosi’ nasce una favola dai contenuti didattico-scientifici.
I mille perché di Dino Ricciolino é una collana divisa in racconti, ciascuno composto di 3 episodi. Il primo parla di fiori, miele e api. I protagonisti fanno parte, casualmente, di una famiglia adottiva, multiculturale. I temi trattati dalla collana: l’impollinazione, gli animali, gli agenti atmosferici, i colori ed altri ancora, rispondono alle curiosità dei più piccini.

Lingua : Italiano, Libro per l’infanzia (3-5 Anni)

Titolo : PERCHÉ SONO UTILI LE API?

Autore : Katie Dayned, Ed Usborne

Perché le api vanno di fiore in fiore? E come fanno a trasportarne il nettare? Possiamo fare qualcosa per salvare le api in pericolo? Un bellissimo libro con tante alette da sollevare per trovare le risposte alle domande dei piccolini sul mondo che ci circonda.

Lingua : Italiano, Libro per l’infanzia (3-5 Anni)

Titolo : L’ALVEARE

Autore : Petra Bartikovà, Ed a colori

Imparerai come sono fatte le celle, dove vengono deposte le uova e chi si prende cura dell’ape regina. Volerai di fiore in fiore con le api bottinatrici per raccogliere il polline da cui si ricava il dolce miele e assaggerai il nettare che profuma di lampone! Scoprirai come comunicano tra di loro le api e cosa succede quando volano in sciame. Allora cosa aspetti? Sfoglia queste pagine e vieni con noi! Un libro illustrato con testi semplici e immediati che stimoleranno la curiosità dei bambini e li condurranno in un affascinante viaggio alla scoperta della natura.

Lingua : Italiano, Libro per l’infanzia (3-5 Anni)

Titolo : IL GRANDE VOLO. FIABE D’API

Autore : Marco Anselmo Motetta e altri, Ed Montaonda

Non solo per i più piccini, il libro è adatto a essere letto da un adulto e sfogliato da chi ancora non sa leggere. Contiene due fiabe che hanno per protagonisti una bambina e un bambino, ma soprattutto le api, da sempre simbolo per l’uomo di libertà, operosità e gioia di vivere. La loro colorata e magnifica società, innamorata dei fiori e del volo, dialoga con i bimbi e li coinvolge in un volo emozionante e colorato.

Lingua : Italiano, Libro per l’infanzia (> 6 Anni)

Titolo : Aurora e le altre. La vita dalla parte delle api

Autore : Jakob Streit (Autore di “Martino e le Api”) Traduttore: Maurizio Lieti – Illustratore: Verena Knobel

favola magica ed emozionante, a misura di bambino: da un lato racconta le avventure dell’ape Aurora, dall’altro con essa i bambini potranno imparare molto sulla vita delle api.

Lingua : Italiano, Libro per l’infanzia (5-8 Anni)

Titolo:  IL REGNO DELLE API

Autore : Piotr Socha, Ed Electakids

Le api vivono in colonie, lavorano sodo e obbediscono alla loro regina. Talvolta pungono, ma solo per difendersi e proteggere l’alveare, e per questo sono disposte anche a morire. Perciò fare l’apicoltore è un mestiere piuttosto pericoloso, eppure bellissimo. Le api sono amiche dell’uomo da sempre, già dalla preistoria. Si nutrono di nettare e polline e li trasformano in miele per noi, che ne siamo ghiotti. Ma anche gli orsi ne vanno matti. 

Lingua : Italiano, Libro per l’infanzia (5-8 Anni)

Titolo: VITA DA APE

Autore : Kirsten Hall e Isabelle Arsenault, Ed Terre di Mezzo

Questo libro è per tutti coloro che amano e hanno a cuore le meravigliose creature in via di estinzione del nostro pianeta. Spero che questo libro possa far nascere in te l’amore per le api, e che anche tu prenda a cuore il loro futuro.

Lingua : Italiano, Libro per l’infanzia (5-8 Anni)

Titolo: LA MIA AMICA APE

Autore : Alison Jai, Ed Terre di Mezzo

E’ un viaggio magico questo, alla ricerca di fiori, semi e più verde per una città noiosa. Una storia di amicizia che scalda il cuore e che ti contagia per la sua fantastica introduzione all’ecologia all’importanza di trattare il mondo in modo più naturale, per questo motivo infatti alla fine del libro, c’è anche un’utile lista di consigli su come si possono aiutare le api e sostanzialmente noi stessi direi.

Lingua : Italiano, Libro per l’infanzia (5-8 Anni)

Titolo: IL MIO PIANETA

Autore : Andrea Quigley, editoriale Scienza

Osserva com’è fatta un’ape e che cosa è capace di fare, sperimenta come avviene l’impollinazione, crea un nido per bombi.

Lingua : Italiano, Libro per l’infanzia (5-8 Anni)

Titolo: IL MONDO DELLE API

Autore : Cristina Banfi, Ediz. a colori White Star Kids

Un libro che sprona i bambini a indagare i fenomeni naturali per capirli. Dalla scienza alle attività creative, dall’ecologia agli esperimenti, si basa su un approccio multidisciplinare, per far volare la curiosità dei piccoli lettori. Tre sono i tipi di attività proposti: osserva, sperimenta e crea. La grafica e le illustrazioni colorate facilitano la comprensione, mentre il pratico glossario finale chiarisce possibili dubbi.

Libri Infanzia
Libri Infanzia

Lingua : Italiano, Libro per l’infanzia (5-8 Anni)

Titolo: ACCIPOLLINE!: LE AVVENTURE DELL’APE VALENTINA

Autore : Giancarlo Oldani

Quanto è importante che i bambini comprendano l’importanza delle api per il nostro pianeta?
Ci sono molte sfumature che spesso non vengono considerate, il nostro ecosistema si regge su un equilibrio di fattori che l’umanità sta sconvolgendo.
Esistono però alcune persone, i veri Custodi del Pianeta, che cercano in tutti i modi di fare in modo che questo delicato equilibrio venga mantenuto.