Tutti cittadini possono partecipare al progetto. 

Ognuno di noi può sentirsi partecipe e coinvolto e contribuire alla realizzazione del progetto secondo le proprie capacità: piantando fiori o piante mellifere, mettendo a disposizione aree verdi già idonee, diffondendo la conoscenza del progetto e così via.

Robassomero

Cosa vuol dire mettere a disposizione ?

Vuol dire semplicemente comunicare l’estensione in metri quadrati delle superfici seminaturali da voi create e dopo di che seguire come spuntino nuovi spazi vitali per gli insetti impollinatori intorno a noi.

Se non lo avete ancora fatto creare nuove superfici è semplice.

Rivitalizzate il vostro prato rasato con fiori selvatici indigeni per attirare farfalle e api, lasciate crescere liberamente la cicoria selvatica, seminate fiori selvatici indigeni o un mettete un vaso di campanule sul balcone.

Oppure lasciate semplicemente che la natura faccia il suo corso in un angolo del vostro giardino. 

Quindi se avete creato un nuovo spazio per la natura 

procedete inserendo i dati delle superfici seminaturali da voi create e seguite sulla mappa la crescita dell’Autostrada delle Api 

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Caselle di spunta
Acconsento al trattamento dei dati trasmessi per un eventuale richiesta di informazioni consultare la Dichiarazione sulla protezione dei dati.

Se siete un Ente Pubblico, Istituto Scolastico, Apicoltore, Associazione e Naturista consulatate la sezione Aiutiamo le Api e gli Insetti Impollinatori per trovare ulteriori dedicate informazioni

Per qualche  Suggerimento 

vi rimandiamo alla pagina 

Come creare un giardino accogliente per i nostri amici “Impollinatori”