Gli apicoltori, agricoltori, naturalisti possono portare il loro fondamentale contributo al progetto, suggerendo la semina delle piante e dei fiori migliori per ogni stagione. 

Favorendo la biodiversità, incoraggiando la salvaguardia di zone incolte, coprendo grandi areali con il perpetuo lavoro
delle api bottinatrici, segnalando eventuali criticità sul territorio, sostenendo paesi e città con il miele, che è cibo ed è l’identità più fedele del nostro paesaggio, e soprattutto facendo educazione e rete.

Per partecipare al progetto occorre inviare al comune di Fiano: segreteria@comune.fiano.to, il modulo in allegato compilato.